Home > Attività Fipsas > Rinasce l’Oasi Spino di Calvenzano, lago convenzionato Fipsas Bergamo

Rinasce l’Oasi Spino di Calvenzano, lago convenzionato Fipsas Bergamo

///
Comments are Off

Una nuova avventura targata Fipsas Bergamo, grazie al lavoro della società Calventianum e del gestore Fabrizio Colombo. Ha riaperto al pubblico l’Oasi lago Spino, luogo simbolo per la pesca nella bassa bergamasca.

“Stiamo lavorando in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) per convenzionare il maggior numero possibile di laghi -spiega il dirigente Fipsas Fabrizio Colombo-. L’obiettivo è permettere ai tesserati di pescare ovunque con un’unica tessera, eliminando la necessità di ulteriori permessi o costi aggiuntivi. In quest’ottica, ho avuto un incontro con il presidente della FIPSAS Dario Tadè, a cui ho proposto di convenzionare il nostro laghetto. Visto che il precedente gestore aveva deciso di non proseguire, ho assunto io la gestione dell’impianto.”

L’obiettivo del consiglio federale provinciale è quello di far diventare questo laghetto un vero e proprio centro federale di pesca e, in futuro, anche un incubatoio, probabilmente per ciprinidi o lucci italici. “Speriamo che i lavori rimanenti si concludano entro l’anno, così da poter procedere con la realizzazione di questo progetto in collaborazione con la FIPSAS di Bergamo”.

Il Comune ha convenzionato la società Calventianum, il top in Italia a livello agonistico nella trota lago e il laghetto è gestito dallo stesso Colombo. L’Oasi Spino è aperta nel pomeriggio il mercoledì, giovedì e venerdì, e nel week end dalle 8 alle 19. L’ingresso è di 7 euro per i tesserati Fipsas, con la possibilità di tesseramento in loco. Attualmente, il laghetto è un carpodromo, dove annualmente vengono effettuate abbondanti semine di carpe. È aperto a tutti i tesserati e si inserisce in un ampio parco comunale che offre la possibilità di organizzare grigliate, ideale per trascorrere una giornata diversa all’aria aperta.